Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Partner

La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, conscia dell’importanza della cultura quale elemento che concorre allo sviluppo sociale, nonché veicolo di promozione turistica del territorio, dà continuità ai progetti di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale attraverso il sostegno di interventi mirati al recupero ed alla salvaguardia di beni architettonici, paesaggistici, archeologici e, non ultimo, al fine di favorirne il turismo culturale. Il sostegno di iniziative culturali nella forma di manifestazioni ed eventi costituisce un prezioso volano di sviluppo e di crescita. Oltre a ciò, la Fondazione si impegna a finanziare e sostenere interventi in grado di promuovere la creatività e la cultura in tutte le sue forme, favorendo spettacolo, teatro, musica, laboratori culturali, distribuzione di volumi di carattere artistico, scientifico e storico.

Viene messa a disposizione del territorio, anche attraverso visite gratuite ed attività didattiche correlate,  un’importante collezione d’arte di capolavori di tutti i più celebri artisti legati al territorio della provincia di Alessandria, dalla fine del ‘700 fino alla fine del ‘900. Le opere sono esposte nella quadreria di Palatium Vetus e nella “Ghiacciaia”, con annessa, l’area museale dei reperti archeologici rinvenuti nel corso dei lavori di ristrutturazione dell’edificio; dal 2022 è disponibile ai visitatori anche la “Sala dell’ascensione”, dove è esposto il dipinto “Ascensione di Cristo tra la Vergine e san Giovanni Evangelista con la famiglia del marchese Cesare Cuttica di Cassine”, risalente al 1576-1577 circa, firmato dal pittore lombardo-veneto Francesco Crivelli (1520-1580 circa). Da oltre 200 anni si erano perse le tracce dell’opera che, nel 2020, è apparsa come anonima sul mercato antiquario francese dopo numerosi passaggi di proprietà ed è stato acquistato dalla Fondazione per restituirlo alla comunità alessandrina.





 

Gli eventi di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Palatium Vetus

Palatium Vetus

Alessandria

7 Ottobre 2023

Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Visita

Spettacolo teatrale di Massimo Bagliani “La bellezza salvera’ il mondo”

Palatium Vetus

Alessandria

7 Ottobre 2023

Spettacolo teatrale di Massimo Bagliani “La bellezza ...

Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Spettacolo teatrale

Carlo Pace. Segni-materiali-fonemi

Palatium Vetus

Alessandria

7 Ottobre 2023

Carlo Pace. Segni-materiali-fonemi

Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Mostra

“Asean design 2023. L’internazionalizzazione del gioiello valenzano in Asia”

Palatium Vetus

Alessandria

7 Ottobre 2023

“Asean design 2023. L’internazionalizzazione del gioiello ...

Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Mostra

"Franco Marchiaro" concorso giornalistico nazionale

Palatium Vetus

Alessandria

9 Ottobre 2023

"Franco Marchiaro" concorso giornalistico nazionale ...

Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Cerimonia di Premiazione

Esibizione musicale del fisarmonicista Gianluca Campi

Palatium Vetus

Alessandria

11 Ottobre 2023

Esibizione musicale del fisarmonicista Gianluca Campi

Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Concerto

Le molte vite Umberto Eco. Concerto di voci per Umberto Eco.

Palatium Vetus

Alessandria

12,13 Ottobre 2023

Le molte vite Umberto Eco. Concerto di voci per Umberto ...

Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Convegno

Performance artistica degli artisti Sara Varvello e Emanuele Gastini sul tema dell’identità.

Palatium Vetus

Alessandria

14 Ottobre 2023

Performance artistica degli artisti Sara Varvello ...

Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Incontro con artista