Rottigni (DG ABI): “è cultura!, un evento di cui essere tutti orgogliosi”

Rottigni (DG ABI): “è cultura!, un evento di cui essere tutti orgogliosi”

25 Settembre 2024

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini 

Diffondere sul territorio l’amore e la passione per la cultura e la bellezza che ci circonda in Italia. Questo l’obiettivo della manifestazione promossa da ABI e ACRI in partenza il 5 ottobre prossimo.

Una settimana di eventi, mostre, visite guidate a palazzi storici e collezioni d’arte, concerti, reading, laboratori, conferenze, incontri di educazione finanziaria e molto altro ancora per diffondere sempre più su tutto il territorio l’amore e la passione per la cultura e la bellezza che ci circonda in Italia. Questo è il Festival “è cultura!”, promosso da ABI e ACRI, che vedrà la sua settimana centrale dal 5 al 12 ottobre. “È una grande manifestazione di cui essere tutti orgogliosi”, sottolinea Marco Elio Rottigni che per la sua prima intervista rilasciata con il ruolo di Direttore Generale ABI ha scelto di parlare proprio di questa iniziativa per sottolinearne la valenza e invitare tutti a partecipare.

“Siamo una comunità. Le banche, oltre al loro ruolo di motore economico del Paese, sono e vogliono continuare a essere protagoniste e promotrici di uno sviluppo che sia anche culturale e sociale e che non escluda nessuno”, dichiara Rottigni.

Guarda il video

Leggi altre news simili

Il vortice travolgente della modernità futurista

Il vortice travolgente della modernità futurista

11 Giugno 2025
ll mito del centauro e l’eterno conflitto tra istinto e ragione

ll mito del centauro e l’eterno conflitto tra istinto e ragione

9 Giugno 2025
Raccontare il mondo, migliorarlo: nasce il Premio Magis Bancomat

Raccontare il mondo, migliorarlo: nasce il Premio Magis Bancomat

15 Maggio 2025
MCC e BdM Banca finanziano 20 borse di studio all’Accademia Chigiana per i talenti musicali del Sud

MCC e BdM Banca finanziano 20 borse di studio all’Accademia Chigiana per i talenti musicali del Sud

8 Maggio 2025
Un avvincente docufilm per celebrare la giornata mondiale dell'arte

Un avvincente docufilm per celebrare la giornata mondiale dell'arte

15 Aprile 2025
Il classicismo inaspettato e curioso di Carlo Maratti

Il classicismo inaspettato e curioso di Carlo Maratti

24 Ottobre 2024